La prima riunione di Christine Lagarde alla guida della Banca Centrale Europea si è chiusa come da previsioni: nessun ritocco dei tassi di interesse di riferimento e sostanziale continuità con la guida dell’ex Mario Draghi. Dunque, il tasso di...
CategorieMutui Casa
Secondo quanto elaborato dagli ultimi dati Crif, le richieste di nuovi mutui nel primo semestre 2019 hanno attraversato una fase di deciso rallentamento, con una contrazione del 9,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un dato che non...
La riforma del nuovo Euribor si avvicina a piccoli passi. E anche se i tempi per l’entrata in vigore del nuovo metodo di calcolo sembrano essersi dilungati (il nuovo parametro sarebbe dovuto arrivare entro la fine dell’anno, ma se ne riparlerà nel...
Dopo il rimbalzo riscontrato nel mese di gennaio, i tassi di interesse applicati alle nuove operazioni di finanziamento per acquisto abitazioni sono nuovamente calati sia a febbraio che a marzo, riconducendo pertanto il costo del denaro per i mutui...
I tassi sui nuovi mutui italiani crescono al 2,24% nel mese di ottobre, trascinati da un aumento della marginalità bancaria che è facilmente riconducibile alla necessità di fronteggiare le mutate condizioni sul mercato dei titoli di Stato, con lo...
L’appena pubblicato Rapporto Mutui Ipotecari 2018 da parte dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate sottolinea come l’andamento delle erogazioni supportate da garanzia ipotecaria sia positiva in buona parte della...