Conformità Urbanistica

Avere la “conformità urbanistica” significa accertare i titoli edilizi (licenza edilizia/permesso a costruire, DIA, SCIA, CILA agibilità, eventuali condoni o sanatorie) emessi e autorizzati dal comune per documentare il fatto che la casa abbia quella determinata forma e suddivisione interna dei locali.

Alessandro Pasqual - Compravendita Immobiliare

Hai bisogno di una conformità e non sai da dove iniziare?

Contattami!

Cosa succede in caso di difformità urbanistica?

A seguito della sentenza della Corte di Cassazione n. 8230 del 29/01/2019 (dep. 22/03/2019) sono state introdotte nuove sanzioni che consentono di annullare gli atti di compravendita stipulati in assenza di titoli edilizi validi e conformi. Questo orientamento, unito alla spinta di regolarizzazione data dall’“Ecobonus 110%”, ha portato tutte le parti coinvolte in una compravendita (notaio, perito della banca, tecnici dell’acquirente e acquirente stesso) a porre una maggiore attenzione agli aspetti urbanistici dell’immobile che si intende vendere.

1

Se la tua casa non è conforme, il perito bloccherà la pratica di mutuo finché non ci sarà la prova documentale che tutto è regolare.

2

Il notaio non effettuerà il trasferimento del bene.

3

Se avrai fatto un preliminare di compravendita e incassato una caparra, l’acquirente potrà chiederti i danni e rinunciare alla compravendita.

4

Dovrai sostenere dei costi per la regolarizzazione che non avevi preventivato prima di accettare il prezzo pattuito per la casa.

Essere in possesso della documentazione precisa e necessaria alla vendita prima di trovare il potenziale compratore ti consentirà di anticipare eventuali imprevisti e di evitare perdite di tempo e di denaro!
Conformità Urbanistica - Alessandro Pasqual

Hai bisogno di una conformità e non sai da dove iniziare?

Contattami!

I miei servizi in caso di perizia immobiliare sono:

Fare una richiesta di accesso agli atti è un processo che puoi fare autonomamente, ma che richiede tempo e competenze. Sapere quali sono i titoli edilizi e individuare con precisione tutta la “storia” costruttiva della tua casa non è semplice. Affidandoti a un professionista con le adeguate competenze, che sappia interpretare la documentazione reperita (non sempre chiara e precisa), potrai risparmiare in termini di tempo e preoccupazioni, evitando imprevisti.

Nel concreto questo è quello che posso fare per te:

1.

Richiesta di accesso agli atti tramite tecnici specializzati per ottenere la documentazione presente negli archivi. Verifica della documentazione e recupero del materiale mancante. Ricostruzione cronologica degli interventi eseguiti.

2.

Sopralluogo presso l’immobile per verificare che i disegni depositati in comune corrispondano con lo stato di fatto.

3.

Valutazione costi/benefici di possibili opere di adeguamento o sanatorie.

4.

Assistenza amministrativa nella regolarizzazione e sanatoria di eventuali difformità per rendere la casa vendibile.

5.

Dimostrazione della conformità in sede di atto notarile.

Devi verificare se il tuo immobile è conforme dal punto di vista urbanistico? Contattami!

    Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter!

      Ho letto la tutela della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.

      Richiedi una consulenza
      crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram