In una compravendita, il ruolo dell’agente immobiliare è quello di stare “in mezzo” alle parti, senza favorire gli interessi specifici di una o dell’altra. Questo è il concetto di mediazione immobiliare, ovvero far incontrare domanda e offerta concludendo il miglior accordo possibile.
Contrariamente a quanto si pensa, il raggiungimento di un accordo sul prezzo in una compravendita rappresenta solo la punta dell’iceberg. Fra questo e il contratto finale di vendita, infatti, si inseriscono:
1
I termini di pagamento e di consegna.
2
Le modalità di pagamento ed eventuali verifiche sulla legittimità di quanto trasferito.
3
La modalità in cui verrà consegnato il bene
4
Il notaio che si occuperà dell’atto.
5
La banca che finanzierà il progetto.
Giuridico
Tecnico
Fiscale
Amministrativo