fbpx

Andamento mercato immobiliare 2020: Tiriamo le somme

In questo articolo troverai le ultime considerazioni relative al mercato immobiliare del 2020, un anno particolare, sotto tutti i punti di vista. Per basare le mie considerazioni prenderò, come nei report precedenti, l'ultimo aggiornamento di mercato rilasciato da Nomisma, noto ente statistico Italiano

Nelle puntate precedenti

Ad Aprile di quest'anno ti avevo riportato le previsioni effettuate da Nomisma che prevedevano 3 tipi di scenari:

Uno "soft" che prevedeva la chiusura del 2020 a 564.000 compravendite

Uno "base" con 494.000 compravendite

ed infine uno "hard" con 479.000 compravendite

Fortunatamente si sono rivelate corrette le previsioni più ottimistiche . Stando all'intervista "Natalizia" che ho effettuato a Dicembre a Luca Dondi ( si sto indossando un maglione con i Babbi natale) gli scenari più catastrofici sono stati evitati grazie al rimbalzo post lock-down.

A Novembre sono stati rilasciati i nuovi dati previsionali per il 2020 che sostengono sostanzialmente gli scenari più ottimistici. Secondo l'ente statistico infatti, il 2020 si concluderà con circa 500.000 compravendite in linea con lo scenario base profilato nei mesi scorsi, ma con circa 100.000 compravendite in meno del 2019.

Come puoi osservare dal grafico la curva non è come quella precedente che indicava una riduzione importante delle transazioni anche per il prossimo triennio, ma stando alle proiezioni economiche, torneremo presto ad una situazione di normalità ( 2023/2024 ).

Valori mercato immobiliare 2021

Un'altra considerazione emersa durante il nostro ultimo confronto live su facebook, è l'incredibile capacità del mercato immobiliare di contenere le riduzioni di prezzo rispetto ad un'economia nazionale che ha perso in questo periodo il 10/15 % 

a fronte di una variazione del PIL a doppia cifra sembra che i valori di mercato del settore immobiliare possano avere una lievissima flessione, se non addirittura un incremento nel 2023 ( impercettibile ma comunque positivo ).

Come andrà il mercato immobiliare nel 2021?

In sostanza questo 2020 ci ha dimostrato nuovamente che il mercato immobiliare Italiano beneficia di una solidità in termine di conservazione del capitale, ampiamente coperta da una potenziale redditività derivata dalla locazione.

Gli interventi normativi recenti (bonus 110%) sono degli accorgimenti strategici in quanto consentono di riqualificare un patrimonio urbano "vecchio" come cita un recente articolo del sole 24H

La ricchezza degli italiani sta nelle case che possiedono, per un totale di quasi 5.400 miliardi di euro. Il patrimonio però si sta deteriorando ed è urgente intervenire per rimetterlo in buone condizioni. I due terzi dei 35 milioni di case italiane sono state costruite più di 50 anni fa e solo il 9% in questo secolo. Inoltre, secondo una rilevazione di Scenari Immobiliari, ci sono almeno 73mila edifici (per oltre mezzo milione di appartamenti) che si possono definire fortemente degradati. E per questi sono in discussione diversi disegni di legge sulla “rigenerazione urbana”. In attesa di nuovi provvedimenti ci sono varie normative per le famiglie e i condomini che riqualificano i propri immobili.

L'Italiano ha da sempre il pallino del mattone e finchè rimarrà una domanda attiva, i valori di mercato e le transazioni continueranno ad avvenire.

Riassuntone finale

  • Abbiamo perso "solo" le compravendite legate ai 2 mesi di stop
  • Gli effetti economici della pandemia non sono ancora arrivati, tra sospensione pignoramenti e sfratti, sospensione licenziamenti etc. è tutto congelato, ma a breve questa mole di problemi impatterà sul mercato
  • I prezzi per il momento hanno tenuto ( terranno anche con gli effetti della crisi economica?)
  • I ritardi relativi all'erogazione del credito si fanno sentire, dai 45 giorni che prima impiegavano per una delibera siamo passati ai 3 mesi. Questo rallenterà parecchio il 2021.
  • Il colpo peggiore ricadrà sul settore commerciale e direzionale/uffici, con calo delle rendite (affitti più bassi) e consequenziale calo dei valori
0 0 votes
Votazione
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter:

Scopri i segreti della compravendita immobiliare. 

    Ho letto la tutela della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.

    Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter!

      Ho letto la tutela della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.

      Richiedi una consulenza
      crossmenu
      linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram