L’acquisto di un immobile è un investimento che richiede diverse decine di migliaia di euro, spesso a volte centinaia di migliaia. Fare un acquisto del genere senza le dovute precauzioni può essere una pessima idea. in questo articolo ti voglio dare gli strumenti necessari per conoscere, ed evitare, i rischi legati a questa complessa procedura.
Quali sono i rischi che posso incontrare comprando casa?
Il principale rischio è quello di acquistare un immobile che abbia delle difformità urbanistiche o giuridiche che ne impediscano il pieno e regolare godimento. Facciamo qualche esempio:
Acquistare una casa senza avere prima controllato che lo stato di fatto dei luoghi corrisponda a quanto autorizzato dal comune, tramite un’adeguata verifica urbanistica delle autorizzazioni concesse, ti espone a delle conseguenze poco piacevoli:
- Devi sostenere i costi della regolarizzazione o fare causa al tuo venditore per far si che regolarizzi tutto
- Dovrai poter sostenere dei costi per la demolizione o il ripristino di alcuni parti del fabbricato
- Dovrai pagare delle sanzioni in comune per ottenere la sanatoria
- La casa che avevi scelto per determinate caratteristiche in realtà è diversa da quello che immaginavi
Se stai comprando una casa da un'agenzia immobiliare devi sapere che quest'ultima è tenuta ad informarti di tutte le circostanze a lei note relative all'immobile ed al venditore. Quando fai l'offerta assicurati di inserire una clausola che ti consenta di accedere a tutta la documentazione urbanistica prima di versare una caparra e concludere l'accordo.
I rischi di comprare una casa senza aver prima verificato gli aspetti giuridici
Oltre ai rischi legati alla non conformità urbanistica, ci sono quelli legati alla non conformità di tipo giuridico. E’ un po' più difficile “incappare” in questo tipo di problematica, perché all’atto di vendita il notaio verifica questi aspetti e mette al corrente l’acquirente di eventuali problematiche di tipo giuridico.
- Se scopri dei vincoli giuridici sull’immobile successivamente al preliminare, corri il rischio di aver versato una caparra per una casa che in realtà non è come volevi
- Alcuni vincoli giuridici legati all’edificio non si possono rimuovere o sistemare, quindi è bene conoscere tutti gli aspetti prima di acquistare una casa
- La risoluzione di determinati aspetti giuridici richiede parecchio tempo, quindi è importante sapere prima in quanto tempo si riuscirà ad avere la regolarizzazione delle carte per programmare l’ingresso nella casa.
Quali sono i documenti da richiedere per evitare rischi quando si compra una casa?
Oltre alle principali dinamiche che ti ho illustrato precedentemente è bene sapere che ci possono essere anche altre questioni legate alla casa da verificare prima di effettuare un acquisto:
Se si tratta di un appartamento o di un immobile facente parte di un condominio è bene verificare quali sono le regole del condominio, se sono stati deliberati dei lavori e se ci sono pendenze a livello condominiale. Entrare in un palazzo dove molti condomini non pagano le spese condominiali potrebbe esporti ad un aumento vertiginoso dei costi di gestione!
Inoltre è bene verificare quali sono gli sviluppi della zona in cui si vuole comprare. Se si acquista in una nuova lottizzazione è bene verificare la destinazione d’uso dei terreni limitrofi, per evitare di comprare una casa di fianco ad una nuova zona industriale o ad una discarica in costruzione!
Elenco dei documenti necessari per comprare una casa senza rischi:
- Con l’ausilio di un Geometra o un architetto è bene verificare tutta la documentazione urbanistica e catastale legata alla casa ovvero: planimetrie, visure catastali, agibilità, licenza edilizia, tavole grafiche con il progetto approvato dell’immobile, condoni ed eventuali sanatorie.
- Atto di compravendita precedente. Nel contratto di compravendita, infatti, sono citati eventuali vincoli o clausole particolari legate all’immobile che stai acquistando
- Regolamento condominiale, per verificare eventuali restrizioni o regole di utilizzo delle parti comuni
- Ultimo verbale dell’assemblea di condominio
- Ultimo bilancio consuntivo approvato dall’assemblea condominiale
- Visura ipotecaria dell’immobile per verificare se ci sono ipoteche o contenziosi trascritti sull’immobile
Se hai bisogno di una consulenza per la vendita o per l'acquisto della tua casa puoi contattarmi, vedremo assieme il tuo caso specifico!