- Com'è cambiato il mercato immobiliare di Verona dopo il lockdown?
- Ma vediamo qual'è stato il riscontro del mercato in questi primi 30 giorni di lavoro?
- Come cambieranno i valori immobiliari in futuro?
- Veniamo però alle preoccupazioni principali che il futuro riserva agli operatori del mercato immobiliare:
- Considerazioni Personali:
In questo articolo potrai scaricare il report realizzato dagli oltre 130 agenti immobiliari associati FIMAA di Verona in merito all'andamento del primo mese di lavoro del mercato immobiliare scaligero.
Ecco il video della presentazione del report:
Com'è cambiato il mercato immobiliare di Verona dopo il lockdown?
Durante i mesi di Marzo - Aprile il mercato immobiliare scaligero, come molti altri settori, si è completamente fermato. Nell'impossibilità di concludere trattative e di effettuare spostamenti le transazioni e in minor misura, le richieste di acquisto della casa, hanno rasentato lo zero assoluto.
Il 4 Maggio è stata la data "ufficiale" per la ripresa delle attività dell'attività immobiliari e tutta la categoria ricompresa nel codice ateco 68.
Ma vediamo qual'è stato il riscontro del mercato in questi primi 30 giorni di lavoro?
Dal sondaggio realizzato il 62% del campione ha dichiarato di aver concluso una trattativa nel Post lockdown:

un segnale positivo che ci conforta! L'esigenza di comprare casa è resistita a questi due mesi di stop e, appena è stato possibile, gli acquirenti hanno concretizzato il loro interesse nonostante il futuro nebuloso che si sta prospettando.
Come cambieranno i valori immobiliari in futuro?
Un'altro dato interessante è il "sentiment" degli agenti immobiliari rispetto ai valori futuri di mercato. A discapito delle previsioni nazionali, per gli agenti immobiliari Veronesi, nei prossimi sei mesi i valori di mercato non vedranno grosse riduzioni. Quasi il 70% del campione intervistato ipotizza che i valori di mercato rimarranno stabili contro il 28 % che reputa il trend dei valori immobiliari in negativo nei prossimi mesi.

Veniamo però alle preoccupazioni principali che il futuro riserva agli operatori del mercato immobiliare:
Secondo gli agenti immobiliari Veronesi il problema principale che si affaccerà nei prossimi mesi sarà quello della mancanza di liquidità degli acquirenti derivata dalla minor solvibilità lavorativa dei richiedenti mutuo. E' bene sottolineare che oggi le banche hanno molta liquidità da riversare sull'economia reale, i tassi d'interesse sono ai minimi storici ma, nonostante queste condizioni favorevoli, il mercato del lavoro ha subito un brutto colpo e molti richieste di mutuo non vengono e non verranno soddisfatte a causa della precarietà della situazione lavorativa dei richiedenti.
Oltre il 45% delle risposte fornite dagli intervistati infatti individuano in questa causa la fonte di maggior preoccupazione per i prossimi mesi.

Considerazioni Personali:
Il mercato immobiliare Veronese si è dimostrato più solido di altre realtà Venete negli anni, ma deve ancora fare i conti con le reali conseguenze che questa emergenza sanitaria ha causato; Anche se al momento tutto sembra essere rimasto nelle stesse condizioni pre-COVID, sono in molti a sostenere che le conseguenze economiche del lockdown arriveranno in autunno, al termine della stagione estiva. Solo a fine anno potremo tirare le somme dell'impatto reale del coronavirus sul mercato in generale ma, per ora, limitiamoci ad un modesto ottimismo e positività!
Questi sono i dati principali che ho voluto evidenziare dal report, ma puoi trovare altre informazioni scaricandolo in versione integrale qui:
Grazie per aver letto l'articolo!
Se desideri rimanere sempre aggiornato sul mercato immobiliare di Verona, non esitare ad iscriverti alla mia Newsletter!
P.S: se invece ti serve aiuto per vendere casa, contattami!