In questo articolo troverai tutte le informazioni relative a quante tasse dovrai pagare nel caso di acquisto di una casa, o in caso di vendita.
Ecco le domande a cui devo rispondere più spesso nel mio lavoro:
- In cosa consistono le agevolazioni prima casa?
- Quante tasse devo pagare all'acquisto della casa?
- Posso vendere una casa prima dei 5 anni?
- Quante tasse devo pagare se vendo una prima casa?
LE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: REQUISITI
Per Beneficiare di queste agevolazioni è necessario possedere determinate caratteristiche quali:
- Non averle già richieste in altri acquisti;
- Avere la residenza nel comune dove si trova l'immobile per il quale si vuole beneficiare dello sconto (o portarla entro 18 mesi);
- Non avere altri immobili, quote di essi o in comunione con il coniuge, diritto di usufrutto, uso o abitazione di altre case nel comune dove si vuole acquistare la prima casa;
- L'immobile non deve essere un'abitazione di lusso (categoria catastale A/1 A/8 A/9).
COME SI CALCOLANO LE IMPOSTE SULLA PRIMA CASA?
L'importo di queste agevolazioni varia al variare del venditore dell'immobile, ovvero se si tratti di un privato o di un'impresa di costruzioni.
acquisto da privato --- > 2% (al posto del 9%) rendita catastale ridotta ( moltiplicatore 115,5 invece di 126 come seconda casa)
imposte ipotecarie e catastali 50 € + 50 €.
acquisto da impresa ---> iva ridotta al 4 % (invece del 10%) sul valore immobile dichiarato in atto
imposta ipotecaria e catastale in misura fissa 200 € cadauna.
SI PUO' VENDERE UNA CASA PRIMA DEI 5 ANNI?
la risposta sostanzialmente è si, ma ci sono delle regole da rispettare se non si vuole incappare in sanzioni e richieste di rimborsi sulle tasse...
Su questo tema ho scritto un articolo approfondito che trovi qui --> VENDERE CASA PRIMA DEI 5 ANNI
QUANTE TASSE DEVO PAGARE SE VENDO UNA PRIMA CASA?
A questa domanda si può rispondere ZERO e UN PO' 🙂
Se si vende una prima casa prima dei 5 anni, senza successivamente acquistarne un'altra, ci si può trovare di fronte ad un accertamento dell'agenzia delle entrate che pretenderà il rimborso dell'agevolazione di cui si è beneficiato più una maggiorazione del 30%.
Se invece vendi una prima casa prima dei 5 anni ma, entro 12 mesi dalla vendita, ne acquisti un'altra puoi beneficiare di un "credito d'imposta" che ti consentirà di non perdere le agevolazioni
Su questo tema trovi informazioni più approfondite qui --> COS'È IL CREDITO D'IMPOSTA
Se devi invece vendere una casa che hai acquistato senza richiedere i benefici prima casa, troverai tutte le informazioni sulla tassazione in quest'altro articolo --> TASSSE SULLA VENDITA DELLA SECONDA CASA
Qual è la tua casistica? Devi pianificare la rivendita di un immobile? Contattami con il form che trovi qui di seguito per una consulenza fiscale!