fbpx

Quali sono i documenti necessari che servono per vendere casa?

Ok ho capito che non vuoi affidarti ad un agente immobiliare per vendere la tua casa

Sei intraprendente e vuoi fare da solo, lo capisco, anch’io in fondo sono cosi!

Lascia però che ti impedisca di metterti nei guai con le tue stesse mani!!

Quando senti dire che il controllo della documentazione necessaria alla vendita della casa è una cosa che di solito si fa una volta trovato l’acquirente… SBAGLIANO!!

A volte, per concludere una trattativa vantaggiosa è necessario dosare e controllare tutte le tempistiche in maniera molto precisa e, la mancata verifica della documentazione, può determinare dei problemi non da poco!!

Pensa solo ai tempi biblici che occorrono per dialogare con la pubblica amministrazione per regolarizzare un piccolo aspetto urbanistico…. UN DISASTRO!!

Aiutami ad aiutarti, so che pensi di risparmiare facendo da solo, ma farti controllare la documentazione da qualcuno che ha un occhio più allenato del tuo,  può farti risparmiare un sacco di grane!!

Se stai pensando di vendere una casa o non sai cosa portare al notaio per il rogito quando hai già trovato un compratore per il tuo immobile, in questo articolo troverai l’elenco di tutti i documenti necessari per affrontare questo processo senza rischi e problematiche. Fornire la completa documentazione della casa al tuo compratore o al notaio, ti permetterà di avere un processo di vendita veloce e senza intoppi.

Elenco dei documenti necessari per vendere una casa:

Urbanistica

Prima di tutto è importante dimostrare che la tua casa sia urbanisticamente e catastalmente conforme e vendibile. Per fare questo dovrai procurarti la planimetria catastale recente ( la puoi ottenere chiedendo al catasto) e verificando che quanto riportato sia effettivamente ciò che si presenta nello stato di fatto dei locali. Se tutto corrisponde, siamo già ad un buon punto, ma ti devo informare che il catasto Italiano ( ad eccezione di quello tavolare per le province Trieste, Gorizia, Trento, Bolzano) NON E’ PROBATORIO ovvero non attesta, ai fini urbanistici, la regolarità dell’immobile. Per avere prova che sia tutto conforme, serve essere in possesso dell’ultimo progetto approvato per la tua casa, con la scheda grafica che dimostri lo stato autorizzato per l’edificazione rispetto a quanto realmente costruito.

Ricapitolando, i documenti urbanistici necessari per vendere casa sono:

  • Planimetria e visura catastale
  • Agibilità
  • Licenze edilizie o titoli autorizzativi della costruzione
  • Ultimo progetto approvato con disegni grafici
  • Eventuali sanatorie

Provenienza

Quando vendi una casa il notaio fa una verifica sulla conformità dei titoli di provenienza che hanno determinato la proprietà del tuo immobile. Questa verifica è una ricerca a ritroso fino – ed oltre – 20 anni rispetto alla data in cui si inizia una pratica per la compravendita. Il notaio verifica la legittimità dei titoli e delle trascrizioni, nonché la corretta intestazione del bene in agenzia delle entrate. Questa procedura ricostruisce la “storia” della tua casa e consente di accertare che sia tutto conforme e che la tua casa possa essere trasferita. Per iniziare è bene avere sottomano una copia dell’atto di acquisto della tua proprietà, meglio se hai anche quelli precedenti!

Ricapitolando, i documenti giuridici necessari per vendere una casa sono:

  • Atto di compravendita
  • Visura ipotecaria
  • Nota di trascrizione dell'atto di compravendita
  • Copia della successione ( se la casa si è ottenuta dal decesso di un parente )
  • Testamento o lascito in caso di eredità

Documenti relativi alla casa

Il tuo acquirente potrebbe inoltre richiederti dei documenti relativi alle caratteristiche dell'immobile, ovvero:

  • APE ( Attestato di Prestazione Energetica ) questo è obbligatorio, altrimenti non si può fare il rogito
  • Certificati di conformità degli impianti ( elettrico ed idraulico, non obbligatori )
  • Libretto impianti ( caldaia o altri impianti tecnologici, non obbligatori)
  • Istruzioni varie di elettrodomestici particolari (non obbligatori)
  • Bilancio spese condominiali ( non obbligatori, ma l'acquirente vorrà sapere quante sono le spese )
  • Ultimi verbali dell'assemblea di condominio ( non obbligatori )

DOVE TROVARE I DOCUMENTI PER VENDERE CASA

Per recuperare tutte le carte che devi portare al notaio per vendere casa, devi interfacciarti con vari professionisti e molteplici uffici. Per tutta la parte urbanistica devi parlare con un geometra o un architetto. Questi infatti potranno procurarti la visura catastale e la planimetria in catasto e fare richiesta per te in comune all'edificio di edilizia privata per ottenere tutti i titoli abitativi ( progetto, sanatorie, licenze edilizie e agibilità) verificandone anche la conformità con lo stato di fatto.

Per quanto riguarda la parte giuridica, di solito il notaio incaricato dall'acquirente riesce a procurare tutta la documentazione necessaria. Meglio sempre avere tutto pronto prima per evitare brutte sorprese all'ultimo minuto!

Per la documentazione relativa alla casa dovrai adoperarti in prima persona: per l'attestato di prestazione energetica devi interpellare un termotecnico abilitato ( il tuo geometra o architetto sicuramente ne conoscono uno ) per le carte relative al condominio dovrai sentire l'amministratore, mentre il resto è documentazione "privata" che dovresti già possedere in quanto venditore.

Se non sai come procurarti la documentazione di casa tua e hai bisogno di una consulenza immobiliare non esitare a contattarmi!

Ci accorderemo per una consulenza su misura, adeguata alle tue esigenze!

Vedrai che una mano te la posso dare di sicuro!!

Sei ancora in tempo per rimediare…. se vuoi che ti aiuti per vendere casa SENTIAMOCI!

0 0 votes
Votazione
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter:

Scopri i segreti della compravendita immobiliare. 

    Ho letto la tutela della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.

    Rimani aggiornato, iscriviti alla newsletter!

      Ho letto la tutela della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.

      Richiedi una consulenza
      crossmenu
      linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram